A Cortina l’inaugurazione degli Spectaculars Olimpici

Condividi sui social

Cortina d’Ampezzo, 22 luglio 2024 – Ha avuto luogo ieri a Cortina la cerimonia di inaugurazione degli Spectaculars Olimpici. Questo evento ha segnato l’inizio ufficiale del countdown che ci porterà, tra 563 giorni, all’apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. I celebri cinque Cerchi Olimpici e gli Agitos, emblema delle Paralimpiadi, sono stati svelati in una cerimonia carica di emozioni e simbolismo.

La cerimonia è stata aperta dalla canzone “Fino all’alba” di Arisa, inno ufficiale dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.  Tra le autorità il Sindaco Gianluca Lorenzi, il Vicesindaco Roberta Alverà, l’Assessore allo Sport Giorgio Da Rin, S.E. il Prefetto di Belluno Dott. Antonello Roccoberton e la Consigliera Silvia Cestaro in rappresentanza della Regione Veneto.

Per il momento clou della serata, la scoperta delle installazioni dei simboli olimpici e paralimpici, sono intervenuti alcuni atleti di spicco, testimoni dell’eccellenza sportiva italiana. Tra loro Stefania Constantini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2022 nel Curling, Flavio Menardi, campione mondiale di Para-bob, e Mattia Gaspari, atleta della Coppa del Mondo di Skeleton. La presenza di Bruno Alberti, ex sciatore alpino italiano e Azzurro d’Italia, ha aggiunto ulteriore emozione all’evento.

L’inaugurazione degli Spectaculars Olimpici non è solo un simbolo visivo della prossima grande manifestazione sportiva, ma anche un segnale tangibile dell’impegno e della passione con cui Cortina d’Ampezzo e l’Italia intera si stanno preparando per accogliere atleti, spettatori e appassionati di tutto il mondo. Questi simboli non rappresentano solo i valori dello sport e dell’inclusione, ma anche la storia e la cultura che renderanno i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 un evento indimenticabile.

Torna in alto